
LATEST POST
Featured
Androclo, uno schiavo romano, vissuto nel II secolo d.C., era scappato dal suo "padrone" che governava con la carica…
Nel mondo greco e romano, gli artisti di tutto il Mediterraneo crearono sculture di realismo senza precedenti…
Una delle caratteristiche del mondo antico ellenico, estranea alla nostra etica, ai nostri valori, alla nostra morale…
Dei segni di morsi, forse di leone sullo scheletro di un uomo, rinvenuto in un cimitero di 1.800 anni fa…

NEW ARTICLES
Read all articles ➜

LATEST ARTIFACTS
Featured
In this detail of a large Roman marble floor mosaic depicting gladiatorial combat, dating back to the late Imperial period…
Roman marble funerary stele of the gladiator Quintus Sossius Albus, dedicated to him by one of his freedwomen, found in the suburbs…
Gruppo di due statuette romane in terracotta, di pugili in un incontro, alte circa 26 cm, datate al II-I sec. a.C., parte della collezione…
Piccola statuetta romana di soli 7 cm., in osso, a forma decorativa di gladiatore mirmillone, in latino murmillo datata al I-II secolo d.C…
Il medaglione Cavillargues è una placca in rilievo in terracotta del II o III secolo d.C., largo 16 cm, ritrovato a Nîmes…

LATEST PLACES
Featured
Durante gli scavi recenti dell'antica città greca e poi romana di Magnesia al Meandro, nei pressi dell'odierna Germencik, nella regione di…
L’anfiteatro romano di Siracusa, è stato scavato nella roccia, ed è risalente al I-II secolo d.C. Di forma ellittica, il diametro esterno…
L'anfiteatro di Itálica si trova a Santiponce, a pochi kilometri da Siviglia, in Spagna, dove un tempo vi era Itálica, uno dei più importanti…
